top of page
parco-fluviale-tevere-umbria.jpg
furioso logo.png

Sentiero del Furioso

In collaborazione con il Comune di Todi, il Comune di Monte Castello di Vibio e la Regione Umbria, UncoverUmbria promuove questo bellissimo itinerario che si sviluppa lungo le coste del fiume Tevere e attraversa alcuni borghi caratteristici. 

Una delle principali attrazioni di questo percorso è il Ponte di Ferro, l'unico ponte ciclo-pedonale che attraversa tutto il Tevere. 

pian-di-san-martino-ponte-di-ferro-si1.webp
pian-di-san-martino-ponte-di-ferro-pian-di-san-martino-12-aprile-1953.jpg

L'itinerario si snoda in 2 varianti: FURIOSO BASSO e FURIOSO ALTO.

 

I percorsi si snodano nel cuore dell’Umbria verde, immersi nella macchia mediterranea di lecci e corbezzoli, su sterrati e sentieri. Toccano borghi medievali, antiche torri e castelli, costeggiano il fiume Tevere, salgono sulle colline per godere scorci panoramici tutt’intorno.


Visiterete la nostra regione, gusterete la nostra storia, apprezzerete una cucina tradizionale schietta e genuina.


Si tratta di due percorsi ad anello intorno al colle di Todi, da percorrere in uno oppure due giorni.

 

Si parte da Piazza del Popolo (centro nevralgico della città), oppure dal parcheggio meccanizzato di porta Orvietana, si scende in direzione ovest attraverso il parco XXV aprile al Tevermorto, si arriva alla frazione di Ponterio, si attraversa il Tevere sul Ponte di Ferro (unico esemplare residuato dalla
seconda guerra mondiale), da qui iniziano due itinerari.

 

Itinerario 1 - “Furioso Basso”: dal Ponte si prende a destra, costeggiando il Tevere su sentiero fino ad arrivare al ponte di Montemolino. Si torna indietro imboccando la strada sterrata sovrastante, si arriva al borgo di Cecanibbi e da qui si rientra al
Ponte di Ferro ed al parcheggio di porta Orvietana. L’anello, facile e percorribile da tutti, dal parcheggio di porta Orvietana misura 16 km, dislivello circa 250 mt, si completa in circa 6 ore, segnalato con bolli gialli.


Itinerario 2 - “Furioso Alto” (da percorrere in 2 giorni):

Primo giorno: dal Ponte si prende a sinistra, il sentiero si inerpica sulla collina, arriva al Palazzaccio (cedro monumentale), sale al borgo di Mannella, poi alla chiesa di S. Maria del Monte(punto panoramico), arriva alla dorsale di Poggio Lipparoni, scende per l’antica strada comunale alla frazione di Doglio dove si pernotta. Sviluppo: 16 km, dislivello 500 mt, circa 6 ore, segnalato con bolli azzurri.

Esiste una variante “Expert”, più impegnativa: dalla chiesa di S. Maria del Monte si piega a sinistra, si scende al Fossaccio che si guada, si risale per via Roscialesco fino a raggiungere la dorsale di Poggio Lipparoni ove ci si ricollega al sentiero principale, questa opzione allunga il tragitto di 3 km e circa due ore.


Secondo giorno: si scende al torrente Faena, si risale al paese di Montecastello di Vibio, borgo medievale abbarbicato in collina (si può visitare il più piccolo teatro del mondo), si rientra percorrendo l’itinerario 1 a ritroso fino a tornare al parcheggio di porta Orvietana. Sviluppo: 15 Km, dislivello 400 mt, circa 6 ore, segnalato con bolli blu.


Entrambi gli itinerari descritti possono essere percorsi anche in mtb nella metà del tempo indicato.

Mappa dei Sentieri del Furioso

mappa furioso.png

Download AREA

Contatti

Per mettersi in cammino:

inviando un messaggio via whatsapp ai numeri 339-22.54.725 oppure
338-34.91.823, potrete riceverete maggiori istruzioni

                                 

                                  oppure

potrete richiedere (per via telematica oppure postale): pieghevole, descrizione dettagliata degli itinerari, traccia .gpx, cartina, dettaglio strutture ricettive.


Numeri Utili a Todi:
- IAT ufficio del turismo Todi. E-mail: iat.todi@coopculture.it 

                                Tel 0758956227

- Cocoon Travels, località PonteRio 79/G. E-mail: enjoy@charmingumbria.com  

                                          Tel: 0758987364

- TuderBike, noleggio MTB ed ebike. Tel 075-8942030


- Nilo’s Bike Hub Cafè, frazione Ponterio. Tel 339.2254725

bottom of page